5 libri da leggere quest’estate: idee fresche sotto l’ombrellone.

Innovazione agroalimentare sotto l’ombrellone: 5 letture imperdibili dal team VAIH Con la fine delle scuole il profumo dell’estate è dietro le porte. Finalmente si avrà il tempo di staccare, ricaricare le energie e magari leggere qualcosa che accenda nuove idee. Che tu sia sotto l’ombrellone o in pausa tra un progetto e l’altro, ecco 5 […]
Il caffè dell’innovazione: Le notizie più rilevanti del mese di maggio

Le 10 notizie più significative del sistema agroalimentare del mese di maggio Dalle tavole del Conclave alle tecnologie biotech per allungare la vita di frutta e verdura, l’ultimo mese è stato denso di spunti per chi lavora e osserva il mondo agroalimentare. Nella nostra rubrica Caffè dell’Innovazione, abbiamo selezionato le 10 notizie più rilevanti del sistema […]
Dry January: la sfida per 31 giorni

Gennaio non è solo il mese dei buoni propositi ma, anche il mese delle sfide salutari! Oltre al Veganuary (di cui abbiamo parlato nel precedente articolo), che incoraggia le persone a provare una dieta vegana, un altro movimento sta prendendo sempre più forza ogni anno che passa: il Dry January. Cosa rende questo mese così […]
Veganuary: la sfida per 31 giorni

Il Veganuary è un’iniziativa globale nata nel 2014 con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita vegano durante il mese di gennaio. Il nome deriva dalla fusione delle parole “vegan” e “January”. Partecipare al Veganuary significa eliminare dalla propria alimentazione tutti i prodotti di origine animale per 31 giorni, con l’intento di sensibilizzare sui benefici […]
Le Api servono solo per produrre il Miele?

Le api, piccoli insetti ma fondamentali per il nostro ecosistema, sono spesso associate alla produzione di miele. Tuttavia, il loro ruolo va ben oltre questa funzione. Le api sono tra i principali impollinatori del mondo naturale, svolgendo una funzione vitale per la sopravvivenza di molte piante e, di conseguenza, per la sicurezza alimentare globale. Si […]