Di cosa vi occupate, quando nasce il vostro progetto e come?
TIBI nasce nel 2020 dalla passione per la fermentazione di Manuela Sanseverino e Nicolò Murdocco. Manuela, naturopata, ama allenarsi, vivere sano e trovare un equilibrio interiore, mentre Nicolò, barman acrobatico, ricerca l’equilibrio nei sapori di un cocktail. Questa unione di personalità ha dato vita a TIBI, una bevanda frizzante, naturale, antica e al contempo innovativa. TIBI è una linea di bevande fermentate a base di kefir d’acqua, ricche di probiotici, conosciuta come l’Elisir di Lunga Vita. Dopo lunghi studi del prodotto, della ricetta e ritardi dovuti alla pandemia, il prodotto è entrato sul mercato nel settembre 2022. Ogni fase della produzione, dalla fermentazione naturale alle aromatizzazioni, è controllata nel Tibilab, situato nella provincia di Torino, un laboratorio all’avanguardia che garantisce la qualità delle materie prime.
Qual è l’elemento che vi contraddistingue?
L’elemento distintivo di TIBI è la sua capacità di unire innovazione e sostenibilità. TIBI non è solo una bevanda fermentata a base di kefir d’acqua, ma anche un esempio di economia circolare. Vogliamo trasformare i sottoprodotti delle industrie alimentari in bevande frizzanti e nutrienti, riducendo lo spreco alimentare. La nostra tecnologia di fermentazione non solo conferisce a TIBI un sapore unico e prolungata conservazione, ma permette anche di reinventare ingredienti destinati ai rifiuti. Inoltre, il nostro piano di marketing e distribuzione inclusivo mira a far conoscere TIBI come un’alternativa salutare e sostenibile ai classici soft drink.
Un consiglio per un wanna be founder?