Terra&Tech Verona – Tavolo di confronto per la viticoltura di domani

Filiera Futura e Fondazione Cariverona hanno organizzato, in collaborazione con l’Incubatore del Politecnico di Torino I3P e con la partecipazione di Verona Agrifood Innovation Hub, l’incontro gratuito Terra&Tech per coinvolgere gli operatori e le operatrici della filiera vitivinicola delle province di Verona, Vicenza, Belluno e Mantova e ascoltare dal vivo le esigenze di un settore che sta affrontando sfide di cambiamento decisive […]
Nuovo Corso di Formazione: Fare Impresa nell’Agrifood

Da oggi sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di formazione su come Fare Impresa nell’Agrifood, completamente gratuito, composto da tre sessioni fruibili in modalità ibrida: è possibile partecipare sia in presenza che in diretta online. Per coloro che decidono di partecipare in presenza le sessioni si terranno presso il Polo Santa Marta dell’Universitá di […]
Circular Fiber: Intervista a Luca Cotecchia

Benvenuto/a nella nostra nuova rubrica dedicata alle startup italiane, dove esploriamo l’ecosistema imprenditoriale in Italia e metteremo in luce le aziende emergenti che stanno facendo la differenza nel panorama globale dell’innovazione. In questo primo articolo, conosciamo Circular Fiber, startup di Pordenone fondata da Luca Cotecchia e Nicola Ancillotto, si distingue per la sua visione audace […]
Eventi e Fiere di Aprile 2024 in Italia da non perdere!

Preparatevi agli eventi e alle fiere di Aprile 2024 in Italia, momenti da non perdere per tutti gli appassionati di food e agricoltura, green e sostenibilità. In quest’articolo trovi il calendario degli eventi italiani – a nostro avviso da non perdere, perché offrono l’opportunità di essere parte integrante di un mondo in continua evoluzione. Incontra […]
Food Design tra neuromarketing e sostenibilità

Il design può essere definito come quel processo creativo di concepire, pianificare e realizzare oggetti, ambienti, sistemi ed esperienze facendo attenzione alle esigenze delle persone e degli utenti al fine di offrire soluzioni innovative. Il connubio tra Food e Design può quindi avvenire in modi diversi e ciò dipende dalle prospettive adottate e dagli obiettivi […]
Eventi imperdibili Agri & Food Tech in Italia del mese di Marzo 2024 !

Se stai cercando soluzioni innovative nel mondo dell’agritech e foodtech, non puoi perdere gli eventi del prossimo mesei. Se sei appassionato di gastronomia e tecnologia o un imprenditore o ricercatori in cerca di prospettive future, il mese di marzo offre grandi opportunità per creare connessioni, sviluppare nuove idee e dare uno sguardo al futuro dell’agroalimentare […]
Tendenze e Startup Italiane che Trasformano il Mercato Beverage

Le prospettive per il 2024 nel settore beverage prevedono un aumento di nuove alternative innovative, tra cui bevande a basso contenuto calorico, bio e artigianali. Tali innovazioni andranno a ridefinire in modo significativo le attuali tendenze del mercato. Secondo la Digital Agency Network, l’industria globale delle bevande dovrebbe generare un valore aggiunto di 223,80 miliardi […]
Alghe: una risorsa versatile e una produzione sostenibile

Le alghe, un tempo considerate una risorsa preziosa in comunità costiere e insulari, stanno vivendo una rinascita nell’alimentazione moderna. Con un passato ricco come antico cibo e rimedio naturale, le alghe emergono oggi come un ingrediente innovativo. Dalla loro introduzione nelle diete occidentali negli anni ’50, all’attuale crescita esplosiva dell’interesse commerciale in Europa, questo articolo […]
GastroTalks Food Design

È con grande entusiasmo che Verona Agrifood Innovation Hub presenta il 1º GastroTalks del 2024! L’evento si terrà martedì 27 Febbraio 2024 alle ore 17:00 presso Sala Respighi di Veronafiere (PalaEXPO, ingresso A1). Ospiteremo diversi esperti pronti a condividere le proprie conoscenze ed esperienze nel mondo del Food Design. Gli speaker saranno: Francesco Bombardi Architetto, […]
Report: Lo Stato del Foodtech in Italia nel 2023

Con oltre 740.000 aziende agricole, 330.000 imprese di ristorazione, 70.000 industrie alimentari e 4 milioni di lavoratori, il mercato agroalimentare italiano è il 3° più grande dell’Unione Europea e nel 2023 ha generato più di 65 miliardi di euro, pari al 3,8% dell’economia totale italiana. Non sorprende dunque che emergano dall’orizzonte tante nuove realtà imprenditoriali […]