La produzione di Olio e Olive

L’“origine” dell’olivicoltura veronese può essere collocata all’VIII secolo, quando, dopo le invasioni barbariche e l’avanzata degli Arabi, si ruppe l’unità del Mediterraneo e uscirono dall’orizzonte commerciale le regioni che nel mondo romano erano state specializzate in questa produzione: la penisola iberica e l’Africa settentrionale.  La produzione di olio Ma questa “invenzione” medievale non è certo […]

Corso Circular Economy nell’Agrifood

Da oggi sono aperte le iscrizioni al nuovo corso sulla Circular Economy, completamente gratuito, composto da tre sessioni fruibili in modalità ibrida: è possibile partecipare sia in presenza che in diretta online. Per coloro che decidono di partecipare in presenza le sessioni si terranno presso la sede del Verona Agrifood Innovation Hub sito in viale del lavoro 8, […]

FoodTech e Economia Circolare: le iniziative sostenibili nel mondo Food

Il concetto di economia circolare è strettamente legato a quello della sostenibilità. La sua missione principale è quella di ridurre gli sprechi e ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili. Questo approccio mira a “chiudere il cerchio” su vari aspetti, tra cui prodotti, servizi, rifiuti, materiali, acqua ed energia, al fine di ridurre la produzione di rifiuti […]

Rimangiamo le mele dimenticate

Meli. Pomàri in Veneto come in Trentino. Chi è pratico degli estesi meleti della Val di Non, osservandoli con attenzione, a stento vi riconoscerà la forma dell’albero: sono piuttosto filari, da cui in questi giorni settembrini pendono, immacolate, milioni di mele difese lungo l’estate da parassiti ed eventi metereologici “estremi”.  Gli antichi alberi di melo, […]

GastroTalks Cibo e Benessere: un viaggio nella Nutrizione

È con grande entusiasmo che Verona Agrifood Innovation Hub presenta un nuovo GastroTalks! L’evento si terrà martedì 26 settembre 2023 alle ore 18:00 presso l’aula T02 di Ca Vignal 3, sede dell’Università di Verona. Questa volta, il tema centrale è “Cibo e Benessere: un viaggio nella Nutrizione” che promette di essere un’esperienza affascinante ed informativa. […]

Scopri il Nuovo Corso sulla Nutrizione

Settembre sta per arrivare e con esso una nuova opportunità per imparare e approfondire le conoscenze nel campo della nutrizione. Il Verona Agrifood Innovation Hub è lieto di presentare il suo nuovo corso sulla Nutrizione, completamente gratuito, composto da sei sessioni fruibili in modalità ibrida, è possibile partecipare sia in presenza che in diretta.  Per […]

Fermentazione: una moda dal passato

Negli ultimi tempi andando al supermercato, è impossibile non notare nuovi yogurt e formaggi spalmabili a base di ingredienti come kefir o bevande come la kombucha. Tuttavia, dietro questa apparente novità commerciale si celano radici profonde che risalgono a epoche antichissime. Infatti, l’arte della fermentazione, su cui si basano questi prodotti, ha una storia già […]

Il lusso del ghiaccio d’estate

Testo rielaborato da: Andrea Brugnoli Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona Verona illustrata a tavola. Agricoltura, alimentazione e cucina in una città e nel suo territorio, Verona, La Grafica editrice 2018 https://www.lagraficagroup.it/verona-illustrata-a-tavola/   LA DOMANDA DI GHIACCIO A VERONA I Veronesi sembrano aver avuto una particolare predilezione per l’uso del ghiaccio, fin da […]

Cibi estivi fra “chilometro zero” e agro-identità nella pianura veronese

Chilometro zero. In una società fluida, interconnessa dalla Rete, le cui dinamiche inseguono trasporti globalizzati e una logistica integrata, il mito agroalimentare del prodotto locale contrapposto a quello globale ridefinisce o recupera la stessa visione degli spazi di insediamento, favorendo la riscoperta nei consumatori della propria identità territoriale, possibilmente agro-sostenibile, in cui la produttività non pregiudica la diversità, […]

Cioccolato: un viaggio tra storia, tendenze attuali e futuro

Il cioccolato è una delizia amata in tutto il mondo. Con la sua texture cremosa e il gusto irresistibile, ha conquistato i palati di milioni di persone per secoli. Ma il cioccolato è molto più di un semplice dolce. Dietro la sua creazione si cela una lunga e affascinante storia che abbraccia culture, scoperte e […]