Il caffè dell’innovazione: Le notizie più rilevanti del mese di giugno

Dal Giappone al burro d’aria: 10 segnali chiave dal mese di giugno che il food system sta cambiando (sul serio) Giugno sta finendo e, come ogni mese, versiamo una nuova tazza del nostro Caffè dell’Innovazione. Questa volta voliamo da Tokyo agli scaffali italiani, passando per gelati inclusivi, cioccolato sempre più caro, burro fatto d’aria e… […]
ITS Academy Agroalimentare Veneto: Institutional Partner

Qual è stata la vostra motivazione nel sostenere e promuovere il Verona Agrifood Innovation Hub? In che modo pensate che l’iniziativa possa portare beneficio al territorio? La nostra motivazione nasce dalla profonda convinzione che formazione e innovazione siano la chiave per valorizzare le eccellenze agroalimentari del nostro territorio. Verona Agrifood Innovation Hub rappresenta una straordinaria […]
Sushi Day: giornata internazionale del sushi.

Il sushi che non viene dal mare World Sushi Day 2025: quest’anno celebriamo non solo la cultura giapponese e la globalizzazione del sushi, ma anche i 40 anni dal debutto del salmone norvegese crudo nella cucina nipponica. Era il 1985 quando un gruppo di norvegesi convinse i maestri sushi di Tokyo a provare un pesce […]
5 libri da leggere quest’estate: idee fresche sotto l’ombrellone.

Innovazione agroalimentare sotto l’ombrellone: 5 letture imperdibili dal team VAIH Con la fine delle scuole il profumo dell’estate è dietro le porte. Finalmente si avrà il tempo di staccare, ricaricare le energie e magari leggere qualcosa che accenda nuove idee. Che tu sia sotto l’ombrellone o in pausa tra un progetto e l’altro, ecco 5 […]
Il caffè dell’innovazione: Le notizie più rilevanti del mese di maggio

Le 10 notizie più significative del sistema agroalimentare del mese di maggio Dalle tavole del Conclave alle tecnologie biotech per allungare la vita di frutta e verdura, l’ultimo mese è stato denso di spunti per chi lavora e osserva il mondo agroalimentare. Nella nostra rubrica Caffè dell’Innovazione, abbiamo selezionato le 10 notizie più rilevanti del sistema […]
Giornata Mondiale della Biodiversità: innovazione e sviluppo sostenibile.

Cos’è la biodiversità? La biodiversità è la ricchezza della vita sulla Terra: comprende la varietà genetica all’interno delle specie, quella tra e la varietà degli ecosistemi. È la base del nostro benessere, della sicurezza alimentare, della salute e della resilienza climatica. Il 22 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità promossa dalle Nazioni Unite, si […]
Giornata Mondiale della Celiachia: innovazione e consapevolezza senza glutine

Cos’è la celiachia? La celiachia è una patologia autoimmune che colpisce circa 600.000 persone in Italia, con quasi 400.000 casi ancora non diagnosticati. Si manifesta con un’intolleranza permanente al glutine, una proteina presente in molti cereali, che danneggia l’intestino tenue e compromette l’assorbimento dei nutrienti. Il 16 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Celiachia, […]
DREAMERS: Community Partner

Qual è stata la vostra motivazione nel sostenere e promuovere il Verona Agrifood Innovation Hub? In che modo ritenete che iniziative di questo tipo possano generare un impatto positivo a livello locale? DREAMERS nasce con l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti e costruire connessioni significative tra persone, aziende e territori. Crediamo profondamente che ogni persona […]